Economia
|
di Michele Corti (Ruralpini) - Fiavè è il caseificio simbolo della miopia industrialista che ha puntato tutto sull'economia di scala e ha trascurato la qualità e il legame con il territorio. È la realtà più importante del settore in Trentino, con quasi cento dipendenti e tre stabilimenti. All’inizio dell’anno era dovuta intervenire |
Leggi tutto...
|
Consumatori di tutt’Italia, unitevi, e fatelo in difesa dell’agroalimentare italiano! Suona così, né più né meno l’ultimo appello del ministro Luca Zaia a favore del "food made in Italy", in vista delle festività natalizie |
Leggi tutto...
|
Ancora una volta il quotidiano Il Giornale è sulla bocca degli italiani, ma, non a causa di qualche sparata del presidente del consiglio o di un ministro in odor di trombatura. Stavolta il presidente di turno è quello di Assolatte, Giuseppe Ambrosi, che in un’intervista - che ha il sapore del megafono prestato per parlare alla politica - esterna i desiderata di chi non si accontenta di pagare il latte 30 centesimi di Euro al litro |
Leggi tutto...
|
Ad appena cinque settimane dal grave ridimensionamento della produzione, seguìto allo stop degli aiuti comunitari all’ammasso, il Consorzio di Tutela del Pecorino Romano torna ad occuparsi di questioni apparentemente secondarie, come l’immagine del prodotto, il rispetto del disciplinare, le etichette e i controlli |
Leggi tutto...
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>
|
Pagina 22 di 31 |